Realizzato con i fondi del Min. Sviluppo Economico - Ripartizione 2020. Spesa relativa all’intervento Rete Toscana Sportelli Infoconsumo del programma generale della Regione Toscana finanziato dal Min. Sviluppo Economico ai sensi del D.M. 10/08/2020

Diventare Consumatori Europei Consapevoli nell’era Digitale

La sfida più grande che il Movimento Consumatori Toscana APS sta affrontando in questo momento è quella di educare alla conoscenza dei propri diritti e all’acquisto consapevole un ventaglio di consumatori provenienti da generazioni diverse.
Ci troviamo in un mondo in rapida trasformazione, in cui ai canali tradizionali di acquisto e consumo si è aggiunto in modo a volte preponderante quello online: per rispondere alle rinnovate esigenze di un consumo più tutelato e sostenibile il Movimento ha proposto un progetto che, attraverso il fondamentale contributo del programma Erasmus+ dell’Unione Europea, aspira a fornire consocenze e strumenti per affrontare in modo appropriato un mercato sempre più globalizzato e digitale

2023-1-IT02-KA122-ADU-000148452

Il progetto

Un'educazione digitale

Dobbiamo fare fronte sia alla necessità di fornire un’alfabetizzazione di base in ambito informatico e linguistico a quei soggetti non nativi digitali, i quali, a causa di questi deficit, potrebbero essere esclusi dai canali moderni di distribuzione e fruizione o, nel caso peggiore, incorrere in pratiche errate e/o dannose. Allo stesso tempo, dobbiamo educare generazioni più giovani, spesso ignare non solo dei diritti loro garantiti dalle legislazioni nazionali ed europee in quanto consumatori, ma anche delle implicazioni a livello di sostenibilità ambientale ed economica di alcune pratiche di acquisto o fruizione.

Una visione a 360 gradi

Il Movimento Consumatori Toscana APS intende rispondere a questa sfida con un progetto volto a innovare le conoscenze attraverso periodi di interscambio presso altre realtà europee. Durante questi periodi, i formatori avranno la possibilità di osservare e testare sul campo le modalità di formazione e aggiornamento di altre realtà. Potranno interagire direttamente con altri formatori, trarre benefici in termini di arricchimento del proprio bagaglio culturale e professionale grazie al confronto con realtà diverse.

I benefici di questo approccio non si limitano ai soci direttamente aderenti al Movimento Consumatori Toscana APS, ma coinvolgono l’intera rete del Movimento Consumatori attraverso il naturale e continuo interscambio che caratterizza le realtà associative di questo genere. Acquisire nuovi metodi di educazione e divulgazione in ambienti dove la conoscenza dei diritti e l’acquisto consapevole sono già realtà acquisite permetterebbe di arricchire le competenze tecniche e relazionali dei singoli partecipanti, implementando così il know-how associativo.

L’impatto del progetto si estenderà al riconoscimento delle associazioni facenti parte della rete del Movimento Consumatori come esempio di potenti comunità di apprendimento, in grado di collaborare a livello locale, nazionale ed europeo.

Le mobilità

Movimento Consumatori Toscana APS | Copyright 2020-2023 © All Rights Reserved.
C.F. 92090420495 Images: thanks to Unsplash and Pixabay
Powered by Nkey